JOURNÉE MONDIALE DE LA PHILOSPHIE - UNESCO - 2011-
Dall'anno 2002, la Journée Mondiale de la Philosophie indetta dall'UNESCO
ha sempre cercato di diffondere
il modello della filosofia dei fondamenti concettuali, dei principi e dei valori che antepongono ad
ogni atto il rispetto della pace mondiale coniugata con la ricerca di un costante giusto equilibrio che esalti i
diritti umani, l'uguaglianza, la giustizia ed infine la democrazia.
Una filosofia così intesa diviene sinonimo di espressione della libertà di pensiero fondamentale ingrediente
per la convivenza pacifica tra i popoli e l'autonomia dei suoi componenti.
La riflessione aperta a tutti gli uomini del mondo sulle grandi questioni contemporanee ha dato avvio, in
più di settanta paesi, a dibattiti pubblici, ad interrogazioni, al di là delle diversità culturali e della singola
abitazione.
Con questi intendimenti e da anni, il Centro territoriale di ricerca e di didattica della filosofia della Provincia
di Savona - Scuola Polo - Istituto d'Istruzione Superiore «Chiabrera - Martini», riconosciuto partner ufficiale
dell'UNESCO - Sciences sociales et humaines- con sede a Parigi, partecipa alla Journée con: atelier,
conferenze, tavole rotonde e dibattiti aperti anche alla cittadinanza.
Questa edizione del 2011 sarà dedicata ad un tema filosofico di interesse sociale, «La filosofia come esperienza educativa;».
La filosofia intesa come esperienza educativa e di vita risulta indispensabile nella formazione del nuovo cittadino. Tale approccio, inoltre, consente un'apertura riflessiva intorno alle discipline specialistiche.
VEDERE ANCHE